Magma Marketing è anche Business Development

delegazione cinese visita langhe export import business development

BUSINESS DEVELOPMENT

MAGMA MARKETING E LE ATTIVITA’ DI EXPORT PER LE AZIENDE

Magma Marketing supporta le aziende locali con azioni di Business Development studiando strategie di export verso la Cina

La missione import/export grappe italiane verso la Cina organizzata da ANGI (Associazione Nuove Generazione Italo-Cinesi) con il supporto di Magma Marketing ha portato le aziende cinesi ad incontrare le istituzioni del cuneese.

Grazie al nostro supporto, il 25 luglio p.v., presso la sede della Provincia di Cuneo, il Presidente della Provincia, l’Assessore Regionale alla sanità e le autorità locali hanno incontrato una delegazione di imprenditori cinesi i quali hanno aperto le strade verso nuove frontiere.

Il 26 luglio p.v. gli incontri sono proseguiti a La Morra con la degustazione presso Spirito Agricolo Ballarin
La delegazione ha poi proseguito la visita delle langhe alle Cattedrali del Vino della Contratto Winery a Canelli.

Non poteva mancare la degustazione delle grappe dell’Azienda Agricola Piero Gatti, che vengono sapientemente distillate dalla Distilleria Beccaris.

A Santo Stefano Belbo, presso la Fondazione Cesare Pavese, la delegazione cinese ha incontrato le autorità locali: 

  • Bruno Penna, sindaco di Castiglione Tinella dal 2010 e direttore del Consorzio di tutela delle grappe piemontesi
  • Carlo Beccaris, presidente del Consorzio di tutela delle grappe piemontesi e titolare dell’omonima distilleria
  • Laura Maria Cristina Capra, sindaca di Santo Stefano Belbo, presente anche in veste di presidente della Fondazione Cesare Pavese

gli incontri sono proseguiti in costa azzurra

La missione Cinese ha avuto il suo seguito in Costa Azzurra, con la visita a Nizza e Cannes.

Presso il National Picasso Museum, a Vallauris, la delegazione cinese ha incontrato la Dott.ssa Patrizia Dalmasso della Camera di Commercio italiana, Nizza e Costa Azzurra, insieme alle autorità locali per uno scambio di regali, per celebrare l’incontro e le collaborazioni nascenti.

La visita si è poi conclusa a Parigi.

La visita della sindaca di barolo in cina

Infine, in rappresentanza della Regione Piemonte e delle eccellenze delle langhe, la Sindaca di Barolo, Renata Bianco, e l’assessore regione, Luigi Genesio Icardi, hanno presenziato all’inaugurazione della fiera internazionale di Fenyang, in Cina, il 19 Agosto p.v.

Nel suo intervento ufficiale, la sindaca Bianco ha parlato della realtà del Barolo derivata dal vitigno Nebbiolo degli undici Comuni facenti parte dell’area di Denominazione di origine controllata e garantita, con una produzione di circa 14 milioni di bottiglie all’anno.

“Rilevo con soddisfazione come il “brand” Barolo sia molto affermato in Cina – commenta la sindaca Bianco –; da paese principalmente agricolo, negli anni Barolo si è trasformato in un paese ad alta vocazione turistica, grazie all’eccellenza dell’enogastronomia locale e della ricezione turistica, con un passaggio stimato di più di mezzo milione di visitatori all’anno”.

La missione si concluderà a Wenzhou, con la consegna di un attestato di ringraziamento della Regione Piemonte alla comunità locale per l’aiuto offerto alla Sanità piemontese durante la pandemia. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Usiamo I cookies per rendere migliore l'esperienza di navigazione sul nostro sito web.