Quale colore usare per i siti web? Consigli pratici – I parte

psicologia-dei-colori-per-comunicazione-azienda-sito-web-su-magma-marketing

I COLORI DA USARE PER I SITI WEB DELLE AZIENDE

Parte 1 di 2

Psicologia dei colori per dummies 😂

Quale colore usare per i siti web dell’azienda è la prima domanda che ci si pone quando si è in procinto di costruire un sito internet.

Beh, le opzioni sono molteplici, come molteplici sono i colori e le loro sfumature.Scopriamo insieme la tua sfumatura giusta!

I colori caldi come il giallo, l’arancione ed il rosso trasmettono sensazioni positive e stimolanti ma contestualmente rappresentano irruenza e decisione. Al contrario i colori freddi come il verde e l’azzurro trasmettono fiducia e rassicurazione.

Ecco un piccolo excursus dei colori e dei loro significati secondo la psicologia dei colori e come abbinarli nel modo corretto nella tua comunicazione aziendale:

siti internet per aziende su agenzia magma marketing

quando usare il rosso

Il rosso vivo è notoriamente il colore dell’amore e dell’emozioni intense. È il colore che colpisce maggiormente la nostra attenzione e che stimola in noi diverse reazioni emotive.

Ma, il rosso, per la sua alta visibilità, è anche usato come segnale d’allarme per indicare pericolo o emergenza. È inoltre, associato al dolore, alla crudeltà, al sangue. Quindi ti consiglio non usarlo mai se vuoi trasmettere fiducia e soprattutto se sei un medico, perché spaventeresti il cliente che potenzialmente vorrebbe rivolgersi all’azienda.

Viene spesso utilizzato nel settore alimentare e della ristorazione (vedi Ad es. winelovers.shop,).

È un colore molto forte ed il suo utilizzo va gestito e utilizzato sapientemente. Le sue varianti includono colori come scarlatto o il cremisi. Le connotazioni di ciascuna variazione possono differenziarsi. I colori più scuri, come il marrone o il bordeaux rappresentano un aspetto più sobrio e sofisticato. Tonalità più chiare, come lo scarlatto, trasmettono maggiore energia e meno sensazioni di predominio.

QUANDO USARE IL GIALLO

L’etimologia del termine ha origine dalla radice indoeuropea ghel, che significa gridare. Se consideriamo la parola in inglese “yellow, che deriva dal verbo “to yell” traducibile con urlare, si sottolinea la capacità del giallo di saper evidenziare qualcosa.

Il giallo è il colore più luminoso dello spettro visibile ed è il più evidente di tutti i colori dall’occhio umano.

Tra i tratti positivi dati dal colore giallo ci sono l’ottimismo, l’entusiasmo, la sicurezza, l’originalità, la saggezza, il pensiero analitico, la creatività, il divertimento e l’eleganza. Ma il colore giallo rappresenta anche tratti negativi: impulsività, egoismo, pessimismo, codardia.

Se hai un brand di moda, ad esempio, potresti usare delle sfumature tendenti all’oro per comunicare l’eleganza e il luxury delle tue creazioni (Ad es.: Altieri Moda)

quando usare l'arancione

L’arancione è un colore molto sociale, che consente alle persone di essere estroverse e migliorare la comunicazione dell’azienda.

Colore altamente visibile, è indicato per attirare l’attenzione; in comunicazione è utilizzato per evidenziare i valori di dinamicità erinnovamento.

In ambito design, normalmente viene abbinato a un colore freddo proprio per farne risaltare le qualità.

combinazione-colori-complementari-psicologia-dei-colori-per-aziende

quando usare il blu

Il blu è il colore che esprime positività, tranquillità e fiducia. Sono ben noti i suoi effetti benefici sulla mente e sul corpo, rallentando il metabolismo e producendo un effetto calmante, di tranquillità e relax. Il blu è il colore del mare calmo e del cielo limpido.

Il blu scuro è il colore degli abissi marini e dello spazio infinito, rappresenta conoscenza, potere, integrità e stabilità.

Il colore blu è usato notoriamente per siti web istituzionali o siti web di medici. Vedi ad esempio il sito web della Casa Bianca oppure il sito web del nostro Governo.

Usatissimo anche da Facebook, noto colosso dei social network che da sempre utilizza il colore blu. E poi, ovviamente il nostro sito, Magma Marketing, non ti senti già più calmo e fiducioso, dopo averlo visitato?

In ambito pubblicitario il colore gioca un ruolo importante, alcuni studi hanno mostrato che le pubblicità a colori sono lette il 42% in più rispetto alle stesse pubblicità realizzate in bianco e nero.

Per ciò che riguarda la scelta cromatica nel branding, è stato stimato che il colore aumenta dell’80% il riconoscimento di un brand.

Questa, però, è solo metà dell’arcobaleno, per scoprire i prossimi colori e quali sono adatti al sito internet per la comunicazione dell’azienda, ci vediamo nella seconda parte di questo articolo.

VUOI APPROFONDIRE?

SEMIOTICA DEI COLORI, Agnello M., 2013, carocci editore
MANUALE DI ARMONIA CROMATICA CON COLORI PANTONE? Eiseman L., 2018, Castello Group.

l'autrice

Amelia di caro marketing web costruzione siti web magma torino

Amelia Di Caro
web design

gli articoli

Un pensiero su “Quale colore usare per i siti web? Consigli pratici – I parte

  1. Pingback: La comunicazione attraverso la tipografia - Magma Marketing

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Usiamo I cookies per rendere migliore l'esperienza di navigazione sul nostro sito web.