Marketing assertivo: perché serve all’azienda?

marketing-assertivo-azienda-torino-comunicazione consulente-marketing

MARKETING ASSERTIVO:

Perché serve all’azienda?

La crescente complessità del cambiamento nei comportamenti di acquisto e nei mercati, a tutti i livelli, percorre di pari passo la crescente complessità dei processi organizzativi e dei dati che occorre tenere sotto controllo per mantenere viva l’azienda sul mercato, per questo motivo viene in soccorso il Marketing Assertivo.

Resilienza, velocità, flessibilità ed efficacia sono le nuove parole d’ordine! L’efficienza non ci ha premiati, occorre cambiare paradigma.

Fornire alla piccola realtà imprenditoriale una risorsa dedicata, in grado di cooperare nella gestione, monitorare e controllare le attività operative di marketing, coadiuvandone le scelte strategiche per qualificare la capacità di interagire con il mercato, capitalizzare contatti qualificati e migliorare le performance.

E’ necessario integrare i processi e gli strumenti di comunicazione esterni con le capacità negoziali e di interazione all’interno dell’organizzazione in un unico stile che rifletta l’unicità del posizionamento aziendale.

Tutto ciò, attraverso un corretto approccio alla comunicazione sia all’interno che all’esterno dell’azienda, al consapevole utilizzo degli strumenti digital e alla selezione di competenze dedicate in campo commerciale e marketing è la condizione indispensabile per lo sviluppo di qualsiasi progetto.

Quindi, il modello di servizio si fonda su una partnership collaborativa che permette all’impresa di concentrarsi meglio sul proprio core business, esternalizzando la gestione dell’ufficio marketing, il coordinamento dei processi di comunicazione e la gestione degli strumenti digitali. Tenendo conto che le Imprese sono fatte da persone, l’invito è ascoltare chi tutti i giorni si confronta con l’universo variegato e mutevole del Marketing per la PMI.

marketing assertivo-agenzia marketing e comunicazione torino

QUali sono gli obiettivi del Marketing assertivo?

  • L’ottimizzazione dei costi di Marketing
  • L’efficacia dei processi attraverso una corretta pianificazione delle risorse
  • La capacità di interagire in maniera unica e originale sui mercati con concreti elementi competitivi, creativi e originali
  • Il miglioramento del tasso di riuscita nell’implementazione di strategie condivise

Grazie all’integrazione di competenze qualificate che fanno squadra per trovare il miglior compromesso tra qualità dei risultati, tempi, costi e risorse e grazie ad una costante e puntuale attività di pianificazione e controllo, si possono raggiungere traguardi sostenibili e sarà, quindi, possibile concentrarsi sul core business dell’azienda.

RICHIEDI UN APPUNTAMENTO

Ci basta solo un incontro on-line della durata di 20 minuti per capire le esigenze della tua azienda.

L'AUTORE

Riccardo Di Maria magma marketing sales account marketing manager

Riccardo di maria
Marketing manager

Gli articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Usiamo I cookies per rendere migliore l'esperienza di navigazione sul nostro sito web.